Filosofia di platone?
Platone sosteneva l'importanza dei dialoghi per comprendere una realtà che noi non conosciamo. Ciò che conosciamo è il mondo come ci appare (mondo sensibile) ma ci deve essere un mondo (mondo soprasensibile) che ha dato inizio a tutto ciò. La conoscenza di entrambi ci porta a scoprire realtà nuove.
Secondo Platone: “conoscere è ricordare”. Infatti il filosofo, attraverso la dottrina della reminescenza, sostiene che la nostra anima (che è immortale), prima di calarsi nel corpo è vissuta nell'iperuranio, e, tra una vita e l'altra, ha avuto modo di accrescere la sua sapienza.
Domande simili
Aiutaci a rendere Alexa più intelligente e condividi ciò che sai con il resto del mondo
SCOPRI DI PIÙPartecipa ad Alexa Answers
Aiutaci a rendere Alexa più intelligente e condividi ciò che sai con il resto del mondo
SCOPRI DI PIÙ