Che cos'è l'umanesimo definizione?
L'umanesimo è un movimento culturale, filosofico e letterario che si sviluppò in Italia nel XIV e XV secolo, e che si diffuse poi in Europa. L'umanesimo è caratterizzato da una visione dell'uomo e del mondo che pone l'uomo al centro dell'universo, e che valorizza l'individuo e la sua unicità.
L'Umanesimo fu un fenomeno culturale che prese vita in Italia negli ultimi anni del XIV secolo e che si sviluppò in Europa nel Quattrocento. L'elemento caratterizzante di questo movimento culturale fu la riscoperta della cultura dell'antichità classica greco-romana.
Domande simili
Aiutaci a rendere Alexa più intelligente e condividi ciò che sai con il resto del mondo
SCOPRI DI PIÙPartecipa ad Alexa Answers
Aiutaci a rendere Alexa più intelligente e condividi ciò che sai con il resto del mondo
SCOPRI DI PIÙ