Chi ha scoperto il coriandolo?
Il coriandolo, nelle civiltà mediterranee, trovò impiego fin nell'antichità come pianta aromatica e medicinale; in alcune tombe egizie viene raffigurato come offerta rituale. I Romani lo usarono moltissimo, come base di un condimento chiamato appunto Coriandratum
Inteso come oggetto carnevalesco, nel 1875 l'ingegner Enrico Mangili di Crescenzago ebbe l'idea di riciclare i cerchi scarto delle carte traforate che venivano utilizzate negli allevamenti di bachi da seta, particolarmente numerosi in Lombardia. Fu così che nacquero queste icone carnevalesche
Domande simili
Aiutaci a rendere Alexa più intelligente e condividi ciò che sai con il resto del mondo
SCOPRI DI PIÙPartecipa ad Alexa Answers
Aiutaci a rendere Alexa più intelligente e condividi ciò che sai con il resto del mondo
SCOPRI DI PIÙ