Perché si chiama carbonara?
L'ipotesi + diffusa è che il nome derivi dai carbonai laziali: costoro, per rifocillarsi dal duro lavoro sugli Appennini,, consumavano pasti a base di cacio, uova e guanciale. Secondo un'altra leggenda un oste avrebbe dedicato la ricetta al suo vecchio lavoro da “carbonaro”
venne chiamata cosi perche i boscaioli che lavoravano sugli Appennini raccogliendo la legna per farne carbone. Una versione che la lega alla vicenda di una nobildonna del Polesine che, nell’Ottocento, era solita ospitare le riunioni della carboneria preparando nella circostanza un piatto di pasta.
Domande simili
Aiutaci a rendere Alexa più intelligente e condividi ciò che sai con il resto del mondo
SCOPRI DI PIÙPartecipa ad Alexa Answers
Aiutaci a rendere Alexa più intelligente e condividi ciò che sai con il resto del mondo
SCOPRI DI PIÙ