Da dove deriva il termine uffa?
Uffa è una parola di origine onomatopeica che vuole riprodurre il suono del fiato durante l'azione dello sbuffare. Esempi di frasi con la parola uffa sono: 1. Uffa, che caldo, 2. uffa, devo andare io a buttare l’immondizia; 3. uffa, qualcuno ha già mangiato l’ultima fetta di torta.
Espressione che indica forte noia, frustrazione. Di origine romana è sinonimo di gratuito, senza pagare, e deve le sue origini presso il muro della città del Vaticano in via di Porta Cavalleggeri: l’espressione “a uffa” per indicare il modo in cui il clero otteneva benefici: non pagando.
Domande simili
Aiutaci a rendere Alexa più intelligente e condividi ciò che sai con il resto del mondo
SCOPRI DI PIÙPartecipa ad Alexa Answers
Aiutaci a rendere Alexa più intelligente e condividi ciò che sai con il resto del mondo
SCOPRI DI PIÙ