Parla mi della divina commedia di dante?
la Divina Commedia è un poema di Dante Alighieri in terzine incatenate di endecasillabi, dette per antonomasia "Terzine Dantesche". È suddiviso in tre cantiche (Inferno, Purgatorio e Paradiso), suddivise in trentatré canti ciascuno, tranne l'inferno che ha un canto proemiale.
La Comedìa, o Commedia, o Divina Commedia è un poema di Dante Alighieri in terzine incatenate di endecasillabi, dette per antonomasia "Terzine Dantesche". È suddiviso in tre cantiche (Inferno, Purgatorio e Paradiso), suddivise in trentatré canti ciascuno, tranne l'inferno che ha un canto proemiale.
Domande simili
Aiutaci a rendere Alexa più intelligente e condividi ciò che sai con il resto del mondo
SCOPRI DI PIÙPartecipa ad Alexa Answers
Aiutaci a rendere Alexa più intelligente e condividi ciò che sai con il resto del mondo
SCOPRI DI PIÙ