Perché si chiamano olive taggiasche?
L'Oliva taggiasca, tipica del Ponente ligure ed in particolare della Provincia di Imperia, è così chiamata perché arrivò a Taggia, qui portata dai monaci di San Colombano, provenienti dall'isola monastero di Lerino.
Si chiamano olive taggiasche perché provengono dalla zona di Imperia, o meglio dalla cittadina di Taggia. Si narra che l'oliva taggiasca arrivò in Italia grazie ai monaci di San Colombano, provenienti dall'isola monastero di Lerins, sud della Francia, tra la fine del VII e gli inizi del VIII secolo.
Domande simili
Aiutaci a rendere Alexa più intelligente e condividi ciò che sai con il resto del mondo
SCOPRI DI PIÙPartecipa ad Alexa Answers
Aiutaci a rendere Alexa più intelligente e condividi ciò che sai con il resto del mondo
SCOPRI DI PIÙ