Perché si mangiano le chiacchiere a carnevale?
L'usanza di mangiare le chiacchiere, o più in generale i dolci fritti, risale agli antichi romani che in questa maniera festeggiavano i Saturnali, festività corrispondenti all'odierno Carnevale
Le chiacchiere si preparano praticamente ovunque e, nonostante i tanti nomi, la ricetta è quasi la stessa: farina, uova, lievito ed un bicchierino di alcool (sambuca, vin santo, grappa o marsala a seconda delle tradizioni). L’origine delle chiacchiere risale all’epoca romana, periodo quaresimale.
Domande simili
Aiutaci a rendere Alexa più intelligente e condividi ciò che sai con il resto del mondo
SCOPRI DI PIÙPartecipa ad Alexa Answers
Aiutaci a rendere Alexa più intelligente e condividi ciò che sai con il resto del mondo
SCOPRI DI PIÙ